|
Traveling to this event? |
---|
Compare every available hotel deals right here, and book now before prices go up! |
|
ELENCO DELLE RAPPRESENTATIVE ISCRITTE DISPONIBILE NELL'AREA DOWNLOAD
ISCRIZIONI ONLINE DEGLI ATLETI, TECNICI, OFFICIAL
L’inserimento online dei nominativi degli Atleti, Tecnici & Official che compongono le Rappresentative Regionali può essere effettuato SOLO dai Comitati Regionali / Referenti Regionali Sportdata collegandosi al sistema con le credenziali di accesso in loro possesso. L'INSERIMENTO DEVE AVVENIRE ENTRO I TERMINI DI SCADENZA DELL'EVENTO PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE L'iscrizione alla gara è gratuita. ORARI PROVVISORI DI ACCREDITO CONTROLLO DOCUMENTI E PESO
IL CONTROLLO DEL DOCUMENTO DEGLI ATLETI DI KATA È OBBLIGATORIO E VIENE EFFETTUATO NELLA ZONA PREDISPOSTA PER IL CONTROLLO DEL PESO DEGLI ATLETI DI KUMITE
GLI ORARI DI GARA SARANNO PUBBLICATI ALLA CHIUSURA ISCRIZIONI CON IL TIMETABLE INIZIO GARA SABATO 26 ORE 10:00 - DOMENICA 27 ORE 09:00 Tutti gli Atleti inseriti sono comunque posti in “lista di attesa”. Le Società Sportive di appartenenza devono provvedere a inserire nel proprio data base la foto degli Atleti interessati Precisazioni Campionato Italiano a Rappresentative Regionali Si precisa che, al Campionato Italiano a Rappresentative Regionali, agli Atleti non è permesso gareggiare nella categoria immediatamente superiore rispetto a quella di iscrizione. Inoltre, nella competizione di Kumite Under 18 verrà applicata la disposizione del Regolamento d’Arbitraggio attualmente in vigore per la classe Cadetti, in base alla quale non è ammesso alcun contatto con tecniche di braccia alla testa, al viso o al collo. Il chiarimento si rende necessario in considerazione del fatto che alla suddetta competizione possono partecipare Atleti della Classe Cadetti, Juniores e Seniores (purché non abbiano compiuto gli anni 18) e, dunque, ragioni di opportunità impongono di adottare le disposizioni più stringenti poste a tutela dell’incolumità fisica degli Atleti della classe più giovane. In considerazione di quanto sopra, qualsiasi contatto con tecniche di braccia al viso, alla testa o al collo, anche di tipo epidermico, sarà sanzionato con un avvertimento/penalità di Categoria 1.
PAAF 2022 - Art. 23. – CAMPIONATO ITALIANO A RAPPRESENTATIVE REGIONALI 1. Al Campionato Italiano a Rappresentative Regionali (Kumite e Kata Individuale M/F - Kata a Squadre M/F) possono partecipare gli Atleti tesserati con le Società Sportive della Regione, appartenenti alle classi “Seniores”, “Juniores” e “Cadetti” graduati come cintura “marrone” o “nera”. 2. La selezione degli Atleti, per la Finale Nazionale, è effettuata dai Responsabili dei Centri Tecnici Regionali. 3. Ciascuna Regione può presentare in gara una sola Rappresentativa per ogni specialità. Sono previsti solo 2 raggruppamenti interregionali: a) Piemonte e Val D’Aosta b) Bolzano e Trento 4. La gara si svolge nelle classi e categorie di seguito elencate:
La data di riferimento per tutte le categorie e specialità in gara è quella del primo giorno di accredito. 5. Nel Kumite le Rappresentative, sia maschili che femminili, possono essere composte da un minimo di 1 Atleta a un massimo di 5, uno per ogni categoria di peso; 6. Nel Kata individuale le Rappresentative, sia maschili che femminili, possono essere composte da un minimo di 1 Atleta a un massimo di 2. Nel Kata a Squadre, le Rappresentative sia maschili che femminili, devono essere composte da 3 Atleti; è consentita 1 riserva. 7. Nel Kumite la gara si articola secondo le modalità tecniche pubblicate nel Regolamento d’Arbitraggio. 8. Nel Kata la gara si articola secondo le modalità tecniche pubblicate nel Regolamento d’Arbitraggio. Nel Kata a Squadre, le Rappresentative che disputano gli incontri di finale (1°/2° posto – 3’/5’ posti), eseguono il Kata scelto seguito dall’“applicazione” (Bunkai). Il tempo consentito per l’esecuzione del Kata e del Bunkai è di cinque minuti complessivi. La modalità consigliata è che uno dei componenti della Squadra (Tori) ripete la prova precedentemente eseguita, mentre gli altri due esercitano la funzione di partner (uke); è comunque consentita l’alternanza dei componenti della Squadra nei ruoli di “Tori” e “Uke”. 9. Gli Atleti possono gareggiare in una sola specialità (o nel Kumite o nel Kata). 10. Gli Atleti dei Gruppi Sportivi Militari e dei Corpi dello Stato –effettivamente arruolati- non possono essere selezionati dai Responsabili dei Centri Tecnici Regionali per la partecipazione alla gara. 11. Non sono previste teste di serie per l’anno in corso. 12. L'iscrizione alla gara è gratuita. 13. Le classifiche finali sono stilate secondo la modalità del medagliere olimpico.
|
![]() |
Privacy statement | GTC | Imprint |
SET Online by sportdata.org © sportdata GmbH & Co KG 2001 - 2025 (2025-03-21 02:15:50 CET +01:00) |